- Educazione alimentare (prevenzione primaria)
“Solo chi conosce sceglie, altrimenti crede di scegliere”
Viviamo nell’epoca nella quale si sente tutto e il contrario di tutto. Se da una parte il web e i social hanno permesso l’accessibilità di buone informazioni su diverse tematiche. E’ altrettanto vero che hanno portato con sé tanta confusione da non saper più riconoscere chi sta dicendo la verità o meno.
Come Biologo Nutrizionista mi baso unicamente sulle evidenze scientifiche e non cerco di creare “terrorismo” alimentare ingiustificato, è la dose che fa il veleno, non il singolo alimento a meno di patologie gastrointestinali. Durante le mie visite mi rendo sempre più conto di quanti falsi miti ci siano riguardo l’ambito alimentare ed è il mio compito come professionista sanitario, quello di aiutare le persone a raggiungere la massima consapevolezza, fornendo gli strumenti giusti per difendersi dall’informazione non corretta che può dilagare sul web in buona o cattiva fede.
Percorsi di educazione alimentare con il fine di:
- Costruire menù settimanali in base al proprio stile di vita/lavoro
- Fornire linee guida per fare la spesa (risparmiando soldi e imparando a conoscere le materie prime di qualità)
- Imparare i corretti principi per una sana alimentazione
- Sfatare i falsi miti