Mi chiamo Emiliano Lavanche, sono un Biologo Nutrizionista specializzato in Nutrizione Clinica e sportiva & Personal Trainer Certificato
Il mio primo paziente sono stato io… ora vi racconto la mia storia:

Ricordo benissimo il senso di “frustrazione” perché volevo cambiare a livello psico fisico ma, nonostante l’impegno, i risultati non arrivavano o ci mettevano troppo tempo rispetto agli sforzi fatti.
Non mi ritengo ne’ chiuso mentalmente, ne’ ermetico, mi piace il dialogo e confronto, purché siano produttivi e quando posso imparare da chi ne sa’ più di me, sono il primo a stare in silenzio e ascoltare, perché se c’è qualcosa che contribuisce a rendere il nostro settore prolifico in luoghi comuni e storielle da bar, è la troppa convinzione di determinate persone a sentirsi un gradino sopra gli altri.
Quando mi esprimo in maniera decisa su determinati punti, però, è perché si stanno toccando le fondamenta inviolabili sulle quali si identificano poi conoscenza ed esperienze.
C’è differenza mentale tra apertura mentale e qualunquismo.
E’ una forma di rispetto nei confronti di coloro che mi hanno insegnato tutto quello che so’.
La mia formazione:
Formazione extra accademica
– 2018: Attestato di partecipazione al corso di formazione professionale Emcore Academy, relatore Dr. Matteo Picchi “Fare dello sport una professione”.
– 2019: Abilitazione al ruolo di Personal Trainer presso Ente MSP Italia, relatori Dr. Matteo Picchi e Dr. Nicola Frisoni. Conseguimento del Patentino professionale.
– 2019: Conseguimento Diploma settore Body Building – qualifica “Tecnico di base 1” Ente MSP Italia.
– 2019: Conseguimento Diploma settore Body Building – qualifica “Tecnico avanzato 2” Ente MSP Italia.
– 2019: Attestato di partecipazione al corso “Alimentazione ed integrazione sportiva” nell’ambito del Bodybuilding”, relatori Dr. Nicola Frisoni e Dr. Marco Guercioni presso l’ Ente MSP Italia.
– 2021: Seminario di aggiornamento SNS (Scuola Nutrizione Salernitana) “Gestione nutrizionale dei fighters e strategie di Weight Cutting”, relatore Dr. Francesco Ragone.
– 2021: Seminario di formazione SNS (scuola nutrizione Salernitana) “Eat to perform: alimentazione pratica per lo sportivo”, relatore Dr. Marco Perugini.
– 2022: Corso di aggiornamento SNS (scuola di nutrizione Salernitana) “Interpretazione delle analisi ematochimiche”, relatore Dr. Mario Mauro Amato.
– 2022: Corso di aggiornamento SNS (scuola di nutrizione Salernitana) “Disturbi del comportamento alimentare”, relatrice D.ssa Cecilia Valenti.
– 2023: Corso di aggiornamento SNS (scuola di nutrizione Salernitana) “Inquadramento pratico del paziente”, relatrice D.ssa Francesca Manfra.
– 2024: Corso di formazione SNS (scuola di nutrizione Salernitana) “Nutrizione applicata al crossfit”, relatore Dr. Alessandro Grillo.
– 2024: Seminario: “Dalla ricomposizione corporea alla nutrizione clinica”, relatore Dr. Nicola Frisoni. Riccione (RN).
Tesi di Laurea, Patentino e Studio:



